Si trova nell’area del Basso Ferrarese, dove rappresenta un punto di riferimento insostituibile dal punto di vista occupazionale, in particolare per il lavoro femminile durante la campagna estiva. Si estende su una superficie di oltre 440.000 metri quadrati, di cui circa 120.000 coperti, ed ha una capacità di trasformazione complessiva di 350.000 tonnellate di materie prime suddivise tra pomodoro, frutta e vegetali da cui si ottengono polpe, passate e concentrati di pomodoro, frutta allo sciroppo, confetture, legumi e verdure sia in scatola che in vasi di vetro.