Image

Il Succo di Pomodoro CIRIO, un vero classico della sua produzione che debuttò nel mercato italiano nel lontano 1950 e venne distribuito fino agli anni ’70.
Prodotto con solo pomodoro italiano, il Succo di Pomodoro Cirio è ottenuto dalla pressatura dei pomodori più buoni, maturati sotto al sole delle coltivazioni della filiera tutta italiana, che vengono selezionati con grande attenzione per soddisfare gli standard qualitativi richiesti da Cirio, un marchio storico del Made in Italy alimentare. Il succo di pomodoro Cirio è un succo non da concentrato, con una presenza minima di sale e con un basso contenuto calorico. Un prodotto di qualità che rispetta la tradizione e che garantisce tutto il gusto “verace” del pomodoro italiano, tra le eccellenze alimentari del nostro paese.
Rinfrescante e dissetante, è ottimo consumato da solo, condito con un pizzico di sale e limone o come base di cocktail sfiziosi come il famoso Bloody Mary.

1856 – 1867: Francesco Cirio a Torino
Approfondisci

Nel 1856, all'età di 20 anni, Francesco Cirio fu tra i primi al mondo a dare credito alla crescente tecnica dell’appertizzazione e con questo metodo di conservazione superò i problemi legati alla deperibilità dei prodotti ortofrutticoli. A soli 20 anni creò così a Torino il primo stabilimento Cirio, lanciando un'impresa fiorente in grado di esportare in tutto il mondo. Nel 1867 presentò i suoi primi prodotti a Parigi, alla Grande Esposizione Universale, dove ricevette prestigiosi riconoscimenti, quindi cominciò ad esportare in tutto il mondo, da Liverpool a Sidney. Dopo l'Unità d'Italia aprì alcuni stabilimenti conservieri anche nel Mezzogiorno e si impegnò personalmente nel recuperare produttivamente vaste aree agricole abbandonate, convertendole alla coltivazione di prodotti da destinare sia al mercato del fresco sia alle sue fabbriche.