Nel 1924 a Portomaggiore, nella provincia di Ferrara, il Comm. Giulio Colombani è stato l’esempio della nuova classe imprenditoriale italiana, profondamente legata al proprio territorio ed alla possibilità di trasformare ed esportare i prodotti che la terra poteva offrire. Sorta come laboratorio artigianale per la produzione di pomodori pelati da esportare nel Regno Unito, a causa dell’imposizione del regime di cambi controllati (1926), l’azienda si orientò progressivamente alla fabbricazione di marmellate. Questa attività ebbe la sua punta massima intorno agli anni ’40 quando il consumo annuo di marmellata e confetture superò in Italia il milione di quintali. Già a partire dagli anni ‘30 l’azienda aveva preso uno slancio formidabile e i marchi e i prodotti non si contano più: Cotognata, Marmellata Romagnola, Minestrone di verdure Lampo e, qualche anno più tardi, Sunkist.
È a partire dal 1952 che iniziò la produzione di succhi di frutta con il marchio Jolly, che conquistarono in poco tempo posizioni di preminente rilievo sul mercato nazionale.
Queste e tante altre storie ci hanno insegnato a cogliere i segnali del cambiamento ed essere sempre pronti ad unire le forze per creare prodotti ogni giorni più buoni, sani e rispettosi dell’ambiente. Il coraggio e la creatività possono trovare un terreno fertile quando dietro di noi ci sono grandi esperienze che ci indicano la strada.