1960 - 1970: Monjardin tra il Belgio e l'Italia
1960 - 1970: Monjardin tra il Belgio e l'Italia
Approfondisci

La società MonJardin nasce nel 1960 da un progetto che coinvolge le famiglie Bonte, Lejeune, Samain e Roisin. Si tratta di quattro famiglie belghe già legate tra loro. Negli anni '60 era più solito vedere italiani trasferirsi in Belgio, richiamati da un maggior sviluppo tecnico e meccanico, piuttosto che belgi migrare in italia. Nel caso di MonJardin furono la qualità del terreno e il clima che convinsero queste famiglie a insediarsi nel bel paese.
Una volta avviata l'azienda viene chiamato il Perito Agrario allora ventottenne André Lejeune con l'incarico di direttore di produzione della neonata azienda di trasformazione e confezionamento di ortaggi MonJardin. I due stabilimenti di Mirandola e di Medolla iniziano la loro attività raccogliendo materia prima da 8.000 ettari di terreno in affitto tra il Gargano e il Friuli. Grazie alla collaborazione con la società piemontese Cantone, MonJardin implementa la propria linea produttiva con i macchinari di raccolta meccanizzata sviluppati dall'azienda in Costa Rica. In pochi anni, si realizza così una capacità produttiva che permette a MonJardin di esportare i suoi prodotti anche in Germania e nel Regno Unito.

1980's: MonJardin e Conserve Italia
1980's: MonJardin e Conserve Italia
Approfondisci

Nel 1980 il marchio viene acquisito da Conserve Italia che lo specializza successivamente nel Foodservice lanciando la linea di vegetali surgelati in busta che rappresenterà il cuore dell'offerta fino agli anni 2000.

André Lejeune lavorerà fino il 1981 come direttore di produzione presso lo stabilimento di Mirandola portandola ad avere 400 addetti specializzati.