Nel 1961 escono lo Spot e il Carosello televisivi: "Jolly Colombani tutta freschezza: i pelati" e "Lampo Colombani: minestre di verdure naturali". Anche nel campo della comunicazione, infatti, Giulio Colombani si dimostrò un abile innovatore intuendo il valore della pubblicità, su tutti i mezzi che coprivano il ventaglio dei media, e nell’ambito delle sponsorizzazioni sportive. Nel corso degli anni '60 escono per l’appunto vari spot televisivi: "Jolly è polpa, succo e qualità", "Jolly è polpa, succo e qualità", "Jolly è polpa, succo e qualità".
Alla fine del 1962 la G. Colombani & Co. S.p.A. fuse le proprie attività con La Pomposa Soc. Coop. a r. l. di Codigoro, specializzata in derivati del pomodoro e conserve vegetali, per dar vita ad un complesso produttivo denominato Stabilimenti Riuniti Colombani Pomposa S.c.ar.l., controllato dall’Ente Delta Padano e dotato di tre stabilimenti (due a Portomaggione ed uno a Codigoro, sempre in Prov. di Ferrara).
Nel 1972 si spense a Ferrara il Comm. Giulio Colombani. Lo stesso anno, la ragione sociale divenne Alimentari Colombani Pomposa S.p.A. il cui pacchetto azionario di controllo passò alla Sopal S.p.A., società finanziaria facente capo all’EFIM.